Allora, facciamo un po di ordine e chiarezza, ci prego peraltro di perdonare gli errori che oggi sono menomato col tablet.
Quando ho fissato le date di mercato l'ho posto alla nona giornata in quanto metà torneo, così come nella realtà gennaio è lo spartiacque tra andata e ritorno della serie A. Purtroppo non ho tenuto conto del turno infrasettimanale e nemmeno di come FS gestisce in autonomia la chiusura durante le partite. Per questo ho proposto di allungare il mercato di altre 2 giornate, in modoo di chiuderlo venerdì prossimo, 8 novembre se non erro.
Questione "quando l'ho detto": ho riletto un po di discussioni organizzative anche molto lunghe sfruttando il tempo di una signora cagata, ed in effetti non è troppo chiaro, ho spiegato la formula ad agosto durante la creazione e poi ho ribadito le date rispondendo in ordine sparso a chi chiedeva in altri 3d. Per il futuro farò un 3d intitolato "tutto ciò che dovete sapere".
Vanno dette ancora un paio di cose: i pochi "fortunati" che hanno fatto offerte lunedì mattina di certo hanno avuto un vantaggio, ma non è un vantaggio dovuto ad una scorrettezza: il mercato è in pratica stato aperto dal momento in cui sono usciti i risultati della giornata finita domenica sera, quindi correttamente ed inconsapevolmente le offerte sono state fatte. Non ho messo annunci di apertura intanto perché domenica sera sono tornato a casa cotto e lunedì all'alba mi è anche toccato lavorare, ma anche perché avevo in mente di averlo già segnalato, come detto.
Va infine considerato che chi ha comprato ha, in molti casi, tagliato e, si trovasse a non potere usufruire dei nuovi acquisti, facilmente giocherebbe in 10 o meno non per un suo errore ma proprio per impossibilità di schierare 11 titolari, che probabilmente avrebbe avuto non cambiando la squadra.
La mia proposta tenta di essere salomonica, per non fare troppi danni in una situazione in cui nessuno ha torto, sia ci ha fatto offerte che chi non le ha fatte:
Propongo di dare modo a chi ha concluso degli acquisti di schierare i giocatori comprati come ultimi panchinari nel ruolo di appartenenza; spiego meglio: se ho acquistato, come nel mio caso, Birsa, e gioco col centrocampo a 5, metterò i 5 titolari, gli altri 2 giocatori in panca e solo dopo loro Birsa. In tale modo diventa improbabile l'utilizzo g del giocatore acquistato, ma al contempo evito di restare in 10 se gli altri 2 non giocano, visto che per Birsa ho tagliato un Maicosuel che il voto me l'avrebbe presso quantomeno. In buona sostanza chi ha fatto acquisti non si avvantaggia in modo eccessivo, chi non li ha potuti fare non subisce il danno oltre la beffa. Da giovedì a venerdì pomeriggio e poi tutta la successiva settimana mercato libero e feroce, come nelle migliori tradizioni.
Ditemi cosa ne pensate, intanto vu sollazzo con frasi di questa estate tipo "la Roma se vende Osvaldo e Lamela lotta per la salvezza, e Gervinho è una vera pippa".